Ancora di salvezza per l'economia ucraina, fondamentali per la sicurezza alimentare mondiale È di vitale importanza che l'Ucraina mantenga aperte le sue rotte commerciali in modo che le merci possano circolare in entrambe le direzioni. La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ha bloccato questo flusso da febbraio 2022.Nel maggio 2022 la Commissione ha varato il piano d'azione per i corridoi di solidarietà per istituire itinerari logistici alternativi per ferrovia, strada e vie navigabili interne, noti come corridoi di solidarietà. L'importanza dei corridoi di solidarietà Fondamentali per proteggere la sicurezza alimentare globaleFondamentali per le esportazioni di prodotti ucrainiLa principale opzione per consentire all'ucraina di importare i beni di cui ha bisogno (carburanti, aiuti umanitari) L'Ucraina è tra i primi esportatori mondiali di cereali Terzo produttore mondiale di orzoQuarto produttore mondiale di maisQuinto produttore mondiale di grano La produzione cerealicola è il fulcro dell'economia ucraina e contribuisce a nutrire molti paesi del mondo. In che modo i corridoi di solidarietà sono stati utili? Da maggio 2022 i corridoi di solidarietà hanno permesso all'Ucraina di esportare circa 179 milioni di tonnellate di merci, di cui circa 85 milioni di tonnellate di cereali, semi oleosi e prodotti correlati.I corridoi di solidarietà hanno inoltre permesso all'Ucraina di importare 74,5 milioni di tonnellate di merci di cui ha bisogno, dagli aiuti militari e umanitari al carburante e ad altri prodotti.Il valore totale degli scambi commerciali attraverso i corridoi di solidarietà è stimato a circa 211 miliardi di euro, di cui circa 150 miliardi per le esportazioni ucraine.Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025 Contributi finanziari La Commissione europea, insieme alle istituzioni finanziarie partner, sta investendo in aumenti di capacità, riparazioni e liquidità per gli operatori. Finora sono stati mobilitati oltre 2 miliardi di euro per i corridoi di solidarietà in modo da aumentare la sicurezza alimentare mondiale e fornire un'ancora di salvezza per l'economia ucraina Principali sviluppi settembre 2023L'UE mette a disposizione 7 miliardi di euro per progetti infrastrutturali chiave, aprendo per la prima volta l'invito anche alle entità ucraine e moldove.luglio 2023La Russia mette fine all'iniziativa sui cereali del Mar Nero.Un nuovo studio sui collegamenti ferroviari fra UE e Ucraina e Moldova indica come primo passo l'allacciamento di un collegamento a scartamento europeo da Cracovia/Katowice (Polonia) a Leopoli (Ucraina) e da Iași (Romania) a Chișinău (Moldova).giugno 2023Investimento di 250 milioni di euro a favore di 9 progetti riguardanti i corridoi di solidarietà per migliorare i collegamenti transfrontalieri tra Ucraina, Moldova e UE.Associazione dell'Ucraina al programma dell'UE di finanziamento delle infrastrutture – il meccanismo per collegare l'Europa che permette all'Ucraina di chiedere finanziamenti dell'UE nei settori dei trasporti, energia e digitale – per migliorare i collegamenti tra UE e Ucraina. Firma di accordo analogo tra UE e Repubblica moldova a maggio 2023.gennaio 2023226 milioni di euro messi a disposizione da un invito a presentare proposte per la mobilità militare, con miglioramento della connettività a lungo termine con l'Ucraina e la Moldova e rafforzamento dei corridoi di solidarietà in Polonia, Romania e Germania.dicembre 2022Ulteriore investimento di 240 milioni di euro in progetti di mobilità militare, con miglioramento delle infrastrutture nei corridoi di solidarietà in Germania, Polonia e Romania.luglio 2022Proposta di estendere all'Ucraina e alla Moldova la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).giugno 2022Incremento del trasporto su strada grazie ai nuovi accordi tra UE, Ucraina e Repubblica di Moldova: i trasportatori possono ora transitare e operare tra i territori rispettivi senza bisogno di autorizzazioni. Schede informative 22 MAGGIO 2024Factsheet EU-Ukraine Solidarity Lanes – Lifeline for Ukrainian economy, key for global food security 11 SETTEMBRE 2023Factsheet on EU-Ukraine Solidarity Lanes Joint Coordination Platform Link correlati Azioni dell'UE per rafforzare la sicurezza alimentare nel mondo